ARCHIVIO STORICO
Gli inventari dell'Archivio storico dell'Istituto Nazionale di Studi Romani
Il lavoro di riordinamento e inventariazione di tutte le dodici serie che costituiscono l’Archivio Storico dell’Istituto, dichiarato di “notevole interesse storico” ai sensi del D.P.R. n. 1409/1963 dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio con l’obbligo da parte dell’Istituto di conservare di riordinare e inventariare l’Archivio e di metterlo in libera consultazione per motivi di studio, è opera della dottoressa Carla Tupputi Lodolini, ed è stato realizzato grazie al contributo della Regione Lazio ai sensi della L.r: 42/97. Il lavoro è consistito in:
a) studio della storia dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, delle sue funzioni e competenze;
b) esame e identificazione dei singoli documenti; c) ricostruzione dei singoli fascicoli originari;
d) riordinamento definitivo di tutto il materiale documentario, riportato all’ordine originario che ad esso era stato dato dal soggetto produttore;
e) redazione degli Inventari di ciascuna serie.
Fondo istituzionale, 1924 - 2001
- Partizione: 1. Affari generali, 1926 - 1981
- Partizione: 2. Pubblicazioni, 1925 - 1999
- Partizione: 3. «Roma», 1925 - 1944
- Partizione: 4. «Studi romani», 1953 - 1986
- Partizione: 5. Corsi superiori, 1926 - 1999
- Partizione: 6. Congressi Convegni Mostre, 1927 - 1999
- Partizione: 7. Biblioteca, 1932 - 1992
- Partizione: 8. Schedario centrale di Bibliografia romana, 1929 - 1945
- Partizione: 9. Latino, 1928 - 2001
- Partizione: 10. Sezioni, 1933 - 1971
- Partizione: 11. Roma nel ventennale, 1936 - 1975
- Partizione: 12. Registri, 1924 - 1970
L'intervento di riordino e inventariazione è stato eseguito dalle dottoresse Francesca Garello e Lucia R. Petese, archiviste libere professioniste, con incarico conferito dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio. È stato finanziato dalla Direzione Generale Archivi con il coordinamento scientifico della dott.ssa Cristina Farnetti della Direzione Generale Archivi e della dott.ssa Maria Natalina Trivisano della Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio ed è stato realizzato con il software Archimista 3.0.1.
Fondi aggregati
- Fondo Livio Jannattoni (1940-1990 ca)
- Fondo Fabrizio Apollonj Ghetti (1927-1993)
- Fondo Manlio Barberito (1892-2008)
- Fondo Trilussa (1870-1950 ca)