15Marzo mercoledì
Visite guidate

Le istituzioni educative in Roma Capitale fra Otto e Novecento. Visita al MuSEd – a cura di Lorenzo Cantatore

Data:mercoledì, 15 Marzo 2023 11:00 - 13:00 / MuSEd
LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE
01Marzo mercoledì
Conferenze

La regola dei tre

Data:mercoledì, 1 Marzo 2023 16:30 - 18:00 / Istituto Nazionale di Studi Romani - Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 Roma
Presentazione del volume scarica l’invito
Dettagli Evento libero
22Febbraio mercoledì
Visite guidate

La Chiesa di San Giacomo alla Lungara. La storia delle trasformazioni architettoniche e il restauro del San Giacomo di Romanelli, a cura di Valentina White

Data:mercoledì, 22 Febbraio 2023 11:00 - 13:00 / Chiesa di San Giacomo alla Lungara
LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE
14Febbraio martedì
Inaugurazione XCVII A.A. dei Corsi Superiori di Studi Romani
Corsi Superiori

Corsi Superiori di Studi Romani. Inaugurazione del XCVII Anno Accademico

Data:martedì, 14 Febbraio 2023 16:30 - 18:00 / Sala della Protomoteca in Campidoglio - Roma
Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali, terrà una prolusione dal titolo «Dall’Antiquarium comunale al Parco archeologico del Celio. La rinascita di uno spazio culturale negletto». scarica l’invito
Dettagli Evento libero
14Dicembre mercoledì
Conferenze,Eventi online

I Collegi per stranieri a Roma nell’età moderna

Data:mercoledì, 14 Dicembre 2022 9:00 - 18:00 / on line
  Il Convegno è realizzato grazie al contributo del MiC – Direzione generale educazione ricerca e Istituti Culturali Partecipa
08Dicembre giovedì

La diplomazia della Santa Sede nel contesto europeo

Data:giovedì, 8 Dicembre 2022 11:00 - 12:00 / La Nuvola - Roma. Presso lo stand della Regione Lazio L01
con Gaetano Platania  e Alessandro Boccolini e con Letizia Lanzetta A cura dell’Istituto Nazionale di Studi Romani
Dettagli Evento libero
05Dicembre lunedì
Conferenze

Il fascino di Roma, dell’Antico e dell’arte italiana nella vita scientifica e collezionistica degli ultimi conti Lanckoroński

Data:lunedì, 5 Dicembre 2022 5 Dicembre 2022 - 7 Dicembre 2022 / Roma
Convegno Internazionale – scarica il programma La giornata conclusiva del 7 dicembre si terrà presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 Roma
Dettagli Evento libero
24Ottobre lunedì
Visite guidate

Il Cristo Risorto di Michelangelo in S. Maria sopra Minerva

Data:lunedì, 24 Ottobre 2022 11:00 - 13:00
Monica Grasso – Visita del Cristo Risorto di Michelangelo in S. Maria sopra Minerva
Dettagli Evento libero
19Ottobre mercoledì
Eventi per i Soci

Il fascismo, i dialetti, l’italiano

Data:mercoledì, 19 Ottobre 2022 19 Ottobre 2022 - 20 Ottobre 2022 / Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 Roma
I SESSIONE MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE Ore 11.00 Saluti istituzionali Roberto Palaia (Dipartimento di Scienze Umane e sociali, patrimonio culturale-CNR) Antonio Marchetta (Istituto Nazionale di Studi Romani) Marcello Teodonio (Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli) La politica linguistica del fascismo presiede Marcello Teodonio Tommaso Ricchieri (Università di Bologna), Il fascismo e il latino Rocco Luigi Nichil, Chiara […]
Dettagli Evento libero
17Ottobre lunedì
Conferenze

L’Italie et la négociation – Rencontres autour de Jean-Claude Waquet

Data:lunedì, 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022 - 18 Ottobre 2022 / Istituto Nazionale di Studi Romani - Roma
Journées d’études organisées avec le soutien du CRHEC (Université Paris-Est Créteil), de l’École pratique des hautes études – PSL, de l’équipe SAPRAT (EPHE-PSL), et de l’Istituto Nazionale di Studi Romani (Rome). Organisateurs : Stefano Andretta, Stéphane Péquignot, Marie-Karine Schaub Lieu de la rencontre : Istituto Nazionale di Studi Romani, piazza Cavalieri di Malta, 1, Roma […]
Dettagli Evento libero