Biblioteca

Fondi e Doni

Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli fu fondato il 15 dicembre del 1994 ed è ora presieduto dal Prof. Marcello Teodonio; il fondo librario del Centro fu trasferito presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani come datio in solutum il 28 settembre 2009. Composto di circa 1.000 volumi, tale fondo si caratterizza per il suo contenuto specialistico: comprende di volumi inerenti Roma nelle arti figurative, nella letteratura e nella storia; volumi in lingua dialettale, romanesca e non, classica e contemporanea; volumi di arte e archeologia. Partendo da un dettagliato inventario topografico dei volumi, il fondo è stato collocato in una sala dell’Istituto destinata ad accogliere i volumi di carattere dialettologico. Un iniziale lavoro di riordino, preparatorio e necessario alla fase di catalogazione on line, è stato svolto dai ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro nel rispetto delle normative di tutela dei ragazzi, sotto diretto tutoraggio del personale competente presente in sede. Con l’occasione si sono svolti incontri con alcuni dei componenti il Centro Studi, in primis i Presidente, che hanno presentato la vita e l’opera di Belli ai giovani. La Biblioteca dell’Istituto, grazie ai contributi erogati nel 2018 e nel 2019 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ai sensi della circolare n. 138 del 6 febbraio 2002, ne ha iniziato e ne sta proseguendo il lavoro di catalogazione informatizzata, all’interno del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) – Polo RML, con lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio dialettologico romano e di renderlo fruibile ad un numero sempre più ampio di studiosi. A questo scopo abbiamo deciso di mettere a disposizione dei nostri utenti l’inventario del materiale librario finora catalogato online, con la certezza di fornire un utile strumento di ricerca e nella prospettiva di poter toccare con mano e consultare di persona i preziosi volumi del Fondo Belli presso i locali della nostra Biblioteca, non appena l’attuale situazione di emergenza lo consentirà. Il lavoro di catalogazione informatizzata è in corso di completamento in attesa degli esiti dell’ultima richiesta di contributo.

Consulta l’inventario topografico del Fondo relativo ai volumi inseriti nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) APRI