Sostieni la cultura con il tuo 5×1000 all’Istituto Nazionale di Studi Romani

Certamen Capitolinum

Bando LXXV Certamen Capitolinum

Certamen Capitolinum

esito del LXXIV Certamen Capitolinum

Corsi Superiori di Studi Romani

 

Cliccando sul bottone predisposto per l’accesso, è possibile seguire le conferenze dei Corsi Superiori di Studi Romani online  sul nostro canale Youtube.

Consulta costantemente il nostro sito per essere sempre aggiornato.

marzo-ottobre 2023

I PROSSIMI INCONTRI

Consulta regolarmente il nostro sito per rimanere aggiornato sul calendario delle conferenze previste per il prossimo Anno Accademico.

 

Corsi Superiori

Visite guidate in programmazione

01Gennaiolunedì
Visite guidate

Presto online il programma delle visite guidate previste per l’AA 2024

Data:lunedì, 1 Gennaio 20241 Gennaio 2024 - 12:48 - 30 Ottobre 2024 - 13:00 /
Consulta il nostro sito per restare sempre aggiornato

In evidenza

Tutti gli eventi in programmazione

01Gennaiolunedì
Visite guidate

Presto online il programma delle visite guidate previste per l’AA 2024

Data:lunedì, 1 Gennaio 20241 Gennaio 2024 - 12:48 - 30 Ottobre 2024 - 13:00 /
Consulta il nostro sito per restare sempre aggiornato
15Dicembrevenerdì
Conferenze, Eventi online

I Collegi per stranieri a Roma 1750-1915

Data:venerdì, 15 Dicembre 20239:00 - 18:00 / Da remoto www.studiromani.it
SEGUI IL CONVEGNO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
13Dicembremercoledì
Conferenze, Eventi online

Artiste, artigiane, muratore, stampatrici a Roma nella lunga età moderna

Data:mercoledì, 13 Dicembre 20239:30 - 18:00 / in presenza Istituto Nazionale di Studi Romani Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 - Roma - da remoto www.studiromani.it
Il convegno si svolgerà in modalità mista: – in presenza presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani in piazza dei Cavalieri di Malta 2 Roma – da remoto sul nostro canale Youtube SEGUI IL CONVEGNO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
10Settembredomenica
Patrocini

Diploma in antichità cristiane e medievali. Anno Accademico 2023-2024

Data:domenica, 10 Settembre 202310 Settembre 2023 - 12:00 - 10 Luglio 2024 - 12:00 / Pontificia Università Gregoriana - Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa
Anno Accademico 2023-2024 Per informazioni e conoscere i criteri di ammissione al Diploma: www.unigre.it/storia email: storiaebeni@unigre.it tel. +390667015107 Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma SCARICA LA BROCHURE

In evidenza

i nostri libri online

Libri online

Augusto e il fascismo. Studi intorno al bimillenario del 1937-1938

a cura di Massimiliano Ghilardi e Laura Mecella

Media

I luoghi in cui visse Copernico in Polonia

Il Conte Karol Lanckoroński, Roma e il mondo antico

Carla Lanckorońska e l’Italia

I Barberini e l’Europa a cura di Péter Tusor e Alessandro Boccolini Budapest, 22 settembre 2022 Presentazione

Piccole Perle dell’Istituto Nazionale di Studi Romani

Filmato realizzato con il contributo della Regione Lazio L.R. 42/2019

Istituto Nazionale di Studi Romani
il video

Gli Istituti Culturali della Regione Lazio

il video

Scopri il nostro Istituto

Istituto

Scopri 

Store

Acquista online

Archivio

Vuoi frequentare l'Istituto?

Scopri come fare

Accedi alla sala studio o al nostro Bookshop

 

Attività culturale

01Gen2024
Visite guidate

Presto online il programma delle visite guidate previste per l’AA 2024

1 Gennaio 2024 - 12:48 - 30 Ottobre 2024 - 13:00 /
15Dic2023
Conferenze, Eventi online

I Collegi per stranieri a Roma 1750-1915

9:00 - 18:00 / Da remoto www.studiromani.it
13Dic2023
Conferenze, Eventi online

Artiste, artigiane, muratore, stampatrici a Roma nella lunga età moderna

9:30 - 18:00 / in presenza Istituto Nazionale di Studi Romani Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 - Roma - da remoto www.studiromani.it

Sostieni la cultura

Scopri come sostenere l’attività scientifico-culturale dell’Istituto Nazionale di Studi Romani

Archivio Fotografico