27Settembre
martedì
Conferenze
Poteri al femminile nella Roma dei Papi
Data:martedì, 27 Settembre 2022
27 Settembre 2022 -
28 Ottobre 2019
/
Istituto Nazionale di Studi Romani
GAETANOPLATANIA PRESIDENTEISTITUTONAZIONALEDISTUDIROMANI MARINAFORMICA SOCIOORDINARIODELL’ISTITUTONAZIONALEDISTUDIROMANI Presiede MARINAFORMICA MARIAANTONIETTAVISCEGLIA Il mito della papessa Giovanna come specchio della ossessione clericale del potere femminile BENEDETTABORELLO LastradaversolaciĴà:uffici,alleanzematrimonialiepoteredelledonnenelRinascimentoromano NICOLETTABAZZANO ApologiamulierumdiPompeoColonna ELENAONORI PotereespiritualitàfemminilenellaRomadelSeicento:FrancescaFarneseeledonneallacortebarberiniana FRANCESCADECAPRIO IconemediatichediCristinadiSvezia MARCOCAPRIOTTI ViolanteBeatricediBavieraaRoma(1712-1725):tramecenatismoedevozione Mercoledì 28 Settembre 2022 Inizio lavori: h 09,30 Presiede MARIA ANTONIETTA VISCEGLIA GAETANOPLATANIA MariaKazimieraSobieskaeilconclavedel1700.Storiadiunequivoco MARTINEBOITEUX DonnedisanguerealeaRoma.ImmaginieprerogativecerimonialiinEtàmoderna MARINAD’AMELIA Souvenirsememorienapoleoniche GIUSEPPINAD’ANTUONO IdentitàpolitichetransnazionaliaRomanelRisorgimento:CarolineShirleySforzaCesarini ANDREACOTTICELLI Beatrice Orsini SaccheĴilaReginaNeranellaRomapapalinadelXIXsecolo Convegno-Poteri-al-femminile-nella-Roma-dei-papi